Il Dr Santoro si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode e menzione d’onore presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 2011. Vincitore del primo posto e dell’unica borsa di merito disponibile per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale, nel 2015 ha conseguito con lode il titolo di Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, presso lo stesso Ateneo. Dal 2007 al 2012 è stato Medico Frequentatore nel Reparto Endodonzia e nel Reparto Conservativa del Policlinico Umberto I di Roma. Dal 2009 è Medico Frequentatore UOC Chirurgia Orale del Policlinico universitario Umberto I di Roma ed e dal 2014 Tutor per specializzandi e studenti presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Orale. È inoltre membro di Organizzazione e gestione del corso di formazione in “Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)” dal a.a. 2014/2015, presso l’Università “Sapienza” di Roma e riveste il ruolo di coordinatore del Corso Universitario di Alta Formazione in “Management odontoiatrico dei pazienti con patologie sistemiche”, presso l’Università “Sapienza” di Roma. È Autore di diverse pubblicazioni internazionali sulle più accreditate riviste della comunità scientifica internazionale, ed il suo percorso formativo è sempre in continuo aggiornamento. Esercita la libera professione come consulente chirurgico in rinomati studi privati della capitale e presso il suo Centro Odontoiatrico sito a Grottaglie, senza trascurare la sua attività di ricerca clinico-scientifica in quanto vincitore del concorso per il Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Innovative nelle malattie della cute, dello scheletro e del distretto oro-cranio-facciale” , conseguendo il medesimo titolo con lode presso il Policlinico universitario Sapienza di Roma. Nel 2015 il Dr Santoro è stato vincitore del premio annuale di Ricerca presso l’Università di Roma “La Sapienza” con tema: “Valutazione dell’efficacia delle amelogenine nel trattamento dei difetti parodontali distali al secondo molare inferiore dopo avulsione del terzo molare adiacente: studio pilota”. Nel 2018 l’Università Sapienza di Roma ha conferito al Dr Santoro il pregiatissimo titolo di Cultore della materia nell’insegnamento di Chirurgia Orale.
- Laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Esame di stato con massimo dei voti per l’esercizio della professione di Odontoiatra (n. 587 Ta)
- Specializzazione con lode in Chirurgia Odontostomatologica presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Dottorato di Ricerca con lode presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
- Nomina di Cultore della Materia nell’insegnamento di Chirurgia Orale presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Di seguito vengono riportate solo le più importanti pubblicazioni internazionali del Dr Santoro, pubblicate sulle riviste più accreditate nel panorama scientifico della medicina e consultabili sui rinomati motori di ricerca PubMed e Scopus:
- A MULTIVARIATE STATISTICAL ANALYSIS ON VARIABLES AFFECTING INFERIOR ALVEOLAR NERVE DAMAGE DURING THIRD MOLAR SURGERY. Br Dent J. 2015 Aug 28;219(4):E3.
- PSYCHOLOGICAL DISORDERS AND ORAL LICHEN PLANUS: MATCHED CASE-CONTROL STUDY AND LITERATURE REVIEW. Oral Dis. 2015 Dec 17. doi: 10.1111/odi.12423. PMID: 26680999
- THE EFFECTIVENESS OF A NEW METHOD USING AN EXTRA-ALVEOLAR HEMOSTATIC AGENT AFTER DENTAL EXTRACTIONS IN OLDER PATIENTS ON ORAL ANTICOAGULATION TREATMENT: AN INTRAPATIENT STUDY. Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol. 2015 Jul;120(1):15-21.
- THE CENTRAL ODONTOGENIC FIBROMA: HOW DIFFICULT CAN BE MAKING A PRELIMINARY DIAGNOSIS J Clin Exp Dent 2016, doi:10.4317/jced.52795 [Epub ahead of print]
- ACCURACY OF CONE BEAM COMPUTED TOMOGRAPHY IN DEFINING SPATIAL RELATIONSHIPS BETWEEN THIRD MOLAR ROOTS AND INFERIOR ALVEOLAR NERVE. European journal of dentistry 10(4):454 • December 2016.
- PREVENTION OF LINGUAL NERVE INJURY IN THIRD MOLAR SURGERY: LITERATURE REVIEW. J Oral Maxillofac Surg. 2017 Jan 4. pii: S0278-2391(16)31328-3. doi: 10.1016/j.joms.2016.12.040. [Epub ahead of print] Review PMID: 28142010.
- THE USE OF A CHITOSAN-DERIVED HEMOSTATIC AGENT FOR POSTEXTRACTION BLEEDING CONTROL IN PATIENTS ON ANTIPLATELET TREATMENT. J Oral Maxillofac Surg. 2017 Jan 18. pii: S0278-2391(17)30074-5. doi: 10.1016/j.joms.2017.01.005. [Epub ahead of print] PMID: 28189659.
- FIBROLIPOMA OF THE ORAL CAVITY: TREATMENT CHOICE IN A CASE WITH AN UNUSUAL LOCATION. J Clin Diagn Res. 2017 May;11(5):ZJ07-ZJ08. doi: 10.7860/JCDR/2017/25331.9890. Epub 2017 May 1. PMID: 28658931 PMCID: PMC5483833
- SURGICAL MANAGEMENT OF SALIVARY CALCULI LOCATED IN THE ANTERIOR PART OF WHARTON DUCT. Minerva Stomatologica June 2016, 65 Suppl.I (3) 29.
- EXCISIONAL BIOPSY OF LINGUAL LEUKOPLAKIA: A CASE REPORT. Minerva Stomatologica April 2014, 63 Suppl.I (4) 80.
- MEDICO-LEGAL CONSIDERATIONS INVOLVING IATROGENIC LINGUAL NERVE DAMAGE. J Oral Maxillofac Surg (2018), doi: 10.1016/ j.joms.2018.03.020.
- Intrasinus Bone Gain with the Osteotome Sinus Floor Elevation Technique: A Review of the Literature. Int J Oral Maxillofac Implants 2018; 33:995-1002.
- Is telephone follow-up really effective in early diagnosis of inflammatory complications after tooth extraction? Med Oral Patol Oral Cir Bucal. 2018 Oct 20. pii: 22465. doi: 10.4317/medoral.22465.